Paleari Carlo, eccellenza italiana nel settore degli utensili per l’asportazione del truciolo, annovera tra i suoi prodotti di punta la fresa per contornatura ad alto avanzamento di KORLOY.
La fresa in questione si chiama RM3 e garantisce:
-
spallamento retto preciso,
-
aumento della produttività grazie ad un robusto inserto che assicura una lavorazione stabile anche in condizioni difficili,
-
sensibile riduzione dei costi grazie alla durata utensile incrementata.
La fresa RM3, al passo con le nuove tendenze di settore, presenta un design innovativo, ottimale per accrescere produttività e sicurezza nel processo operativo della fresatura.
Una fresa, 3 tipologie di rompitruciolo.
La nuova RM3 si compone di un rompitruciolo innovativo il cui design permette un’ottima evacuazione del truciolo e un ridotto sforzo di taglio grazie alla preparazione del filo tagliente. L’utensile è disponibile in tre gamme differenti a seconda del materiale da lavorare:
Rompitruciolo MA
Adatto per la fresatura dell’alluminio grazie al tagliente affilato e alla superficie lappata Che evita il tagliente di riporto e garantisce un’eccellente evacuazione del truciolo;
Rompitruciolo ML
Adatto per le lavorazioni leggere di leghe resistenti al calore e acciai inossidabili;
Rompitruciolo MM
Utilizzato per la lavorazione generica di acciai e acciai legati. La fresa RM3 si colloca in un più ampio panorama di utensili ed accesso che Paleari Carlo propone ai suoi partner al fine di garantire loro innovazione e massime prestazioni nell’asportazione del truciolo.